Royalties franchising: il paradosso di una storia controversa.
Il paradosso delle royalties, una storia controversa. La Casa Madre, contrattualmente (legalmente), deve fornire ai propri affiliati il suo patrimonio di cognizioni e di tecniche (know how) e prestare loro l’assistenza necessaria per metterli in grado di applicare i suoi metodi nonché offrire la “prestazione permanente” dell’assistenza commerciale e/o tecnica e formazione durante il periodo […]
Franchising o licenza: qual è la differenza ?!
Fare la scelta giusta per sviluppare la propria rete (per settore food and beverage) Dopo aver creato il locale (gelateria, bar ecc.) o negozio (capsule caffè, o prodotti tipici ecc.) pilota e testato la bontà del business, è arrivato il momento di passare allo step successivo, che implica altro lavoro qualificato e altri investimenti dell’imprenditore. […]
Manuale Operativo Franchising Ristorazione
In questo articolo parlerò del famoso Manuale Operativo, utilizzato soprattutto nel franchising ma essenziale nelle reti in generale Il Manuale in parola si riferisce nell’articolo al solo settore della ristorazione (Food & Beverage) quindi abbraccia il ristorante classico, la neo ristorazione (Wine-bar, pub ecc.), pasticcerie, gelaterie, bar, negozi food ecc.; sono esclusi da questo articolo […]
Lavoratore dipendente, autonomo, o in franchising?
Normalmente nel settore della ristorazione, delle persone piene di vitalità magari che sono brave a lavorare e molto volenterose, come cuochi o camerieri, piuttosto che lavoratori provenienti da altri settori, decidono di intraprendere questo nuovo cammino nella ristorazione da imprenditori. Questo delicato passaggio dal lavoro dipendente all’attività imprenditoriale non deve essere sottovalutato e ‘la realtà […]