Royalties franchising: il paradosso di una storia controversa.

Il paradosso delle royalties, una storia controversa. La Casa Madre, contrattualmente (legalmente), deve fornire ai propri affiliati il suo patrimonio di cognizioni e di tecniche (know how) e prestare loro l’assistenza necessaria per metterli in grado di applicare i suoi metodi nonché offrire la “prestazione permanente” dell’assistenza commerciale e/o tecnica e formazione durante il periodo […]
Franchising o licenza: qual è la differenza ?!

Fare la scelta giusta per sviluppare la propria rete (per settore food and beverage) Dopo aver creato il locale (gelateria, bar ecc.) o negozio (capsule caffè, o prodotti tipici ecc.) pilota e testato la bontà del business, è arrivato il momento di passare allo step successivo, che implica altro lavoro qualificato e altri investimenti dell’imprenditore. […]
Manuale Operativo Franchising Ristorazione

In questo articolo parlerò del famoso Manuale Operativo, utilizzato soprattutto nel franchising ma essenziale nelle reti in generale Il Manuale in parola si riferisce nell’articolo al solo settore della ristorazione (Food & Beverage) quindi abbraccia il ristorante classico, la neo ristorazione (Wine-bar, pub ecc.), pasticcerie, gelaterie, bar, negozi food ecc.; sono esclusi da questo articolo […]
Come aprire una enoteca wine bar?

TUTTE LE DRITTE CHE DEVI SAPERE PER APRIRE UN’ENOTECA DI …. “SUCCESSO” ! Se hai sempre pensato di fare del buon vino il tuo mestiere, hai ragione, perché hai pensato bene. Infatti è un ottimo business che si adatta a tutti coloro che hanno una passione per il bere bene e di qualità. Stai pensando […]
Lavoratore dipendente, autonomo, o in franchising?

Normalmente nel settore della ristorazione, delle persone piene di vitalità magari che sono brave a lavorare e molto volenterose, come cuochi o camerieri, piuttosto che lavoratori provenienti da altri settori, decidono di intraprendere questo nuovo cammino nella ristorazione da imprenditori. Questo delicato passaggio dal lavoro dipendente all’attività imprenditoriale non deve essere sottovalutato e ‘la realtà […]
Tapasizzazione

Format che unisce la modernità dei nuovi stili di vita alla qualità della tradizione italiana (e, di conseguenza, anche dei prodotti “made in Italy” L’idea di partenza Sdoganare un momento dello stile di vita veneto a una tipologia unica di cena, quello dell’aperitivo con il “Cicchetto veneziano”. Il termine, infatti, sta ad indicare un pasto […]
Quali sono le regole da seguire per realizzare un locale di successo?

1 Da dove partiamo? Per primo un questionario, sicuramente è quella di scavare a fondo su gli obiettivi che pone l’imprenditore, dove voglio arrivare entro quanto tempo e le sue ambizioni 2 Dove vogliamo arrivare? Il Business Plan Il business plan è una approfondita analisi economica della propria capacità finanziaria e della situazione economica, un […]
Carne o pesce?

Non importa oggi saper fare le cose bene è ciò che premia La specializzazione tira ed è una una delle strategie preferite nel mondo del food esperienziale per le aziende nel settore della somministrazione . La specializzazione è quella strategia che adopera un punto vendita di somministrazione per concentrarsi solamente su una specifico prodotto e […]
A cosa serve il Concept ?

Il food è diventato la nuova appartenenza alla “tribù del consumo” la cultura dei giovani l’argomento mediatico vincente quello che ha superato moda e sesso. Lo chef ora è un figo! Oggi sono nati degli hobbisti dei consumi alimentari cacciatori di esperienze cultori delle nuove aperture dei locali le nuove parole che sono entrate nel […]
La scelta dei Partner fornitori

Uno degli errori più comuni, quando sì decide di fare il salto e aprire il proprio locale, è quello di focalizzarsi da subito “sull’immagine estetica dell’aprire il locale” come se bastasse aprire e poi in qualche maniera, con fare gentile si accomodano tutti i clienti e il gioco è fatto, si fanno i soldi. Sognare […]