OTTIMIZZA LA GESTIONE E

ACCELLERA LA CRESCITA

Carne o pesce?

Tabella dei Contenuti

Non importa oggi saper fare le cose bene è ciò che premia

La specializzazione tira ed è una una delle strategie preferite nel mondo del food esperienziale per le aziende nel settore della somministrazione . 

La specializzazione è quella strategia che adopera un punto vendita di somministrazione per concentrarsi solamente su una specifico prodotto e di promuoverlo in profondità.

Ci sono molti modi di seguire la propria specializzazione: il primo può essere sicuramente il prodotto alimentare che andiamo a somministrare ai nostri clienti avventori, come potrebbe essere un locale specializzato nel tartufo; qualcun altro potrebbe decidere di impostare il proprio concept Store non tanto sul prodotto ma sulla tecnica di cottura, potrebbe ad esempio rientrare una spaghetteria o friggitoria come i punti vendita di Giovanni rana. Oppure altro format iper specializzato che ha avuto molto successo in tutta Italia e ha preso la propria struttura dall’invenzione di un tappeto il quale sempre in movimento trasporta i piattini di sushi o altre ricette sempre cinesi. 

Un altro tipo di specializzazione può essere quel punto vendita che produce un’esperienza andando veramente incontro alle esigenze di consumo delle persone- Pensa all’enoteca dove mangi velocemente sul posto e porti via un pasto da asporto piuttosto che dei vini.

Tutte queste strategie di specializzazione sono complementari tra di loro la cosa più importante sono le sfumature.

In passato quando si parlava ancora di cibo e non food i prodotti erano generici e il ristorante aveva un menu infinito: pasta e riso carne pesce pizza o fritto

Attualmente il successo di queste strategie di specializzazione sono attribuite soprattutto alla semplificazione della scelta per il cliente finale il quale in base ai propri gusti può scegliere più in profondità il prodotto il tipo di servizio suddiviso per il concept Store che più gli aggrada.

Va da sé che nell’epoca della specializzazione esperienziale non è permesso sbagliare quindi se ti specializzi deve per forza andare tutto quanto bene … non hai altra via di scampo, con questo voglio dire che proprio come concetto la specializzazione è qualcosa di essenziale di semplice e non va ostentata.

Ovviamente un punto vendita concept con una specifica idea commerciale che punta alla specializzazione non deve fermarsi solamente all’estetica al design all’arredo pensando che l’immagine risolve i problemi e la mancanza di contenuti dello stesso questo è un grande errore che non deve essere fatto. Un concept che ha nella specializzazione la propria identità implica la maniacale accurata selezione delle materie prime e la scoperta di produttori di nicchia verticalmente altrimenti il concetto corolla non può restare in piedi se le stesse referenze sono quelle che si trovano al supermercato.

“I contenuti presenti sul blog “https://howit.it/blog” sono di proprietà dell’autore Luciano Pesce”.È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Copyright © 2019-2020  “https://howit.it/blog”. Tutti i diritti riservati.”

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Compila il form con i tuoi dati, e sarai ricontattato

Author picture

Benvenuto!

Sono Luciano Pesce, autore di HOWIT™, il blog italiano sulle migliori strategie per l’imprenditore food & beverage che contiene spunti sul settore! Oltre al blog, forniamo:

howIT - Luciano Pesce

howIT™ è una società di consulenza fondata da Luciano Pesce e specializzata nel settore Ho.Re.Ca., Food & Beverage e nella Filiera Alimentare. Grazie ad una visione globale e profonda esperienza, howIT™ supporta, a valle,  imprenditori Food & Beverage di ristoranti, bar, enoteche ecc. e, a monte, cantine, caseifici, birrifici e altre aziende del Comparto Alimentare.

howIT™ si concentra su soluzioni mirate per ottimizzare i processi aziendali interni e favorire lo sviluppo esterno, offrendo servizi di :

  • Business Plan e Analisi Canvas: supporto per start-up e creazione di format da zero, con analisi approfondite per una base solida e sostenibile.
  • Strategie di Marketing e Analisi di Mercato: geomarketing, studio dei competitor e ricerche per identificare le migliori opportunità di crescita.
  • Sviluppo di Format in Franchising: supporto nella trasformazione di attività locali in reti nazionali e internazionali, con un focus particolare sulla ristorazione.
  • Creazione di Reti Commerciali: sviluppo e ottimizzazione di reti di vendita e distribuzione per accelerare la crescita aziendale.
  • Controllo di Gestione: pianificazione e implementazione di sistemi di controllo per una gestione operativa e finanziaria efficace.

 

Grazie alla passione e alla competenza del team, howIT™ è il partner di riferimento per chi vuole innovare e crescere nel settore HoReCa e nella produzione alimentare.

howIT - Luciano Pesce

howIT™ è una società di consulenza fondata da Luciano Pesce, specializzata nel settore Ho.Re.Ca., Food & Beverage e nella Filiera Alimentare. Con una visione globale e una profonda esperienza, affianca imprenditori nella creazione e sviluppo di business, offrendo servizi di:

  • Business Plan e Analisi Canvas: supporto per start-up e creazione di format.
  • Strategie di Marketing e Analisi di Mercato: geomarketing, studio dei competitor e ricerca delle migliori opportunità.
  • Sviluppo di Format in Franchising: trasformazione di attività locali in reti nazionali e internazionali.
  • Creazione di Reti Commerciali: sviluppo di reti di vendita e distribuzione.
  • Controllo di Gestione: pianificazione di sistemi per una gestione operativa e finanziaria efficiente.


howIT™ è il partner ideale per chi vuole crescere e innovare nel mondo della ristorazione e della produzione alimentare.