OTTIMIZZA LA GESTIONE E

ACCELLERA LA CRESCITA

A cosa serve il Concept ?

Tabella dei Contenuti

Il food è diventato la nuova appartenenza alla “tribù del consumo” la cultura dei giovani l’argomento mediatico vincente quello che ha superato moda e sesso. 

Lo chef ora è un figo! Oggi sono nati degli hobbisti dei consumi alimentari cacciatori di esperienze cultori delle nuove aperture dei locali le nuove parole che sono entrate nel nostro vocabolario sono foodies, concept store, MasterChef, food blogger c’è questo utilizzo totale della lingua inglese nel mondo del food rispetto all’italiano del cibo.

Ormai non si può più comprare senza aver prima mangiato sul posto

Chi è un “foodie” come nasce? Un foodie è un gourmet, una persona con un interesse appassionato e raffinato nei confronti del cibo e delle bevande alcoliche e non. Un foodie ricerca nuove esperienze nel campo della ristorazione come un hobby o un’attività , più che semplicemente mangiare per fame o per comodità.

E questo ha portato alla crescente attenzione dei media con il proliferarsi di programmi televisivi dedicati (Master Chef). Infatti, sono nate e stanno nascendo molte figure che sono spesso tra loro tutte collegate o per dire complici legate al mondo dei social del marketing come TripAdvisor, della nuova categoria di “celebrity chef” dei testimonial della pubblicità in televisione e sono diventate le nostre nuove star un mondo tutto fatto di immagine di apparenza a partire dalle foto di piatti pubblicate su Instagram Dove i piatti prima si fotografano poi casomai si mangiano

Il food è estremamente fotogenico.

basti pensare che è stato cognato a proposito un altro nuovo nome “food porn” già si capisce che questa sorta di moda di tendenza di fotografare il cibo e poi di postarlo sui social con una inquietante maniacalità di dettagli e inquadrature proprio come lo stile pornografico. 

se poi togliamo lo sguardo dalla televisione o dal nostro smartphone e dall’app dei social media e andiamo a intervistare, a parlare con chi realmente si occupa – non solo il modo immateriale della ristorazione – ma che lavora 12 ore attorno ai fornelli , o che hai investito i soldi per aprire un locale , capiamo subito senza nessun dubbio che l’immagine che ci stanno raccontando i media è completamente diversa dalla realtà

Ma come siamo arrivati a tutto questo? 

È nato un nuovo mercato mangiare era un atto ingenuo privo di significati esperenziali

Siamo in un mondo iper connesso in quello delle app della soluzione continua per tutti i nostri problemi e per tutte le nostre curiosità ma il mondo va avanti e abbiamo bisogno avevamo bisogno anzi di un ulteriore evoluzione con i frigoriferi e gli armadi pieni lo smartphone in tasca, tutti negozi sono strapieni di merce esposta ma tutto questo non basta perché le persone hanno sempre bisogno di qualcosa di nuovo di nuovi stimoli e così che nasce il mercato delle esperienze, quel consumo dove il cliente compra sì ma anche vivere oltre il singolo prodotto che ha appena acquistato oltre la sostanza è utile l’uso che potrò mai farne. 

Ed è proprio così che nascono questi concept Store una nuova formula distributiva la creazione di un’esperienza di acquisto unico finalizzata a comprare un marchio in uno spazio fisico il negozio e che ci permette di comprare il tempo di qualità una risorsa al giorno d’oggi che scarseggia

“I contenuti presenti sul blog “https://howit.it/blog” sono di proprietà dell’autore Luciano Pesce”. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore. Copyright © 2019-2020  “https://howit.it/blog”. Tutti i diritti riservati.”

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Compila il form con i tuoi dati, e sarai ricontattato

Author picture

Benvenuto!

Sono Luciano Pesce, autore di HOWIT™, il blog italiano sulle migliori strategie per l’imprenditore food & beverage che contiene spunti sul settore! Oltre al blog, forniamo:

howIT - Luciano Pesce

howIT™ è una società di consulenza fondata da Luciano Pesce e specializzata nel settore Ho.Re.Ca., Food & Beverage e nella Filiera Alimentare. Grazie ad una visione globale e profonda esperienza, howIT™ supporta, a valle,  imprenditori Food & Beverage di ristoranti, bar, enoteche ecc. e, a monte, cantine, caseifici, birrifici e altre aziende del Comparto Alimentare.

howIT™ si concentra su soluzioni mirate per ottimizzare i processi aziendali interni e favorire lo sviluppo esterno, offrendo servizi di :

  • Business Plan e Analisi Canvas: supporto per start-up e creazione di format da zero, con analisi approfondite per una base solida e sostenibile.
  • Strategie di Marketing e Analisi di Mercato: geomarketing, studio dei competitor e ricerche per identificare le migliori opportunità di crescita.
  • Sviluppo di Format in Franchising: supporto nella trasformazione di attività locali in reti nazionali e internazionali, con un focus particolare sulla ristorazione.
  • Creazione di Reti Commerciali: sviluppo e ottimizzazione di reti di vendita e distribuzione per accelerare la crescita aziendale.
  • Controllo di Gestione: pianificazione e implementazione di sistemi di controllo per una gestione operativa e finanziaria efficace.

 

Grazie alla passione e alla competenza del team, howIT™ è il partner di riferimento per chi vuole innovare e crescere nel settore HoReCa e nella produzione alimentare.

howIT - Luciano Pesce

howIT™ è una società di consulenza fondata da Luciano Pesce, specializzata nel settore Ho.Re.Ca., Food & Beverage e nella Filiera Alimentare. Con una visione globale e una profonda esperienza, affianca imprenditori nella creazione e sviluppo di business, offrendo servizi di:

  • Business Plan e Analisi Canvas: supporto per start-up e creazione di format.
  • Strategie di Marketing e Analisi di Mercato: geomarketing, studio dei competitor e ricerca delle migliori opportunità.
  • Sviluppo di Format in Franchising: trasformazione di attività locali in reti nazionali e internazionali.
  • Creazione di Reti Commerciali: sviluppo di reti di vendita e distribuzione.
  • Controllo di Gestione: pianificazione di sistemi per una gestione operativa e finanziaria efficiente.


howIT™ è il partner ideale per chi vuole crescere e innovare nel mondo della ristorazione e della produzione alimentare.